In questi anni i nostri soci hanno donato il loro servizio, sia in ambito mondiale sia nel territorio di Rivoli, con iniziative diverse, tra le quali:
- 2005: Trenino turistico “RivolZonzo”: dono del secondo vagone con allestimento pedana per disabili
- 2008: donazione Ludoteca alla scuola elementare di Rivoli “Casa del Sole”
- 2010: dono alla Croce Verde Rivoli di automezzo Cubo Fiat per trasporto dializzati
- 2011: restauro del reperto archeologico Miglio Romano (ora alla Casa del Conte Verde)
- 2012: “Cuore Rotary”: corso per uso d defibrillatori a Rivoli
- 2013: donazione di due defibrillatori per mezzi di soccorso alla Croce Rossa Rivoli
- 2014: 5 borse di Studio per studenti meritevoli Istituto San Giuseppe di Rivoli
- 2015: Comunicarte: realizzazione pannello tattile interattivo per non vedenti al Castello di Rivoli
- 2016: Dono elevatore per disabili a Libertas asd per Piscina Bonadies
- 2017: Allestimento sala informatica e multimediale per Rsa “Casa di Eugenio” Rivoli
- 2017 Dono con collaborazione internazionale a favore del reparto di urologia dell'Ospedale di Rivoli: sofisticate apparecchiature per la biopsia prostatica
- 2018 Dono in collaborazione di una "Stroke Unit" (assistenza ictus) per l'Ospedale di Pinerolo
- 2018 Contributo alla "Maratona Franchigena" della val di Susa
- 2018 Tre pomeriggi di apertura, grazie ai soci presenti, della Chiesa di S Croce in Rivoli
- 2018 Quattro pomeriggi di dilettevoli presentazioi per gli ospiti della RSA R.I.S.O. di Rivoli
- 2018 Dono alla stessa struttura di sette foto "rilassanti" (scattate dai ns soci) montate a quadro da appendere nelle parti comuni
- 2019
qui di seguito un dettaglio di alcuni service particolarmente significativi...
Comunicarte è un progetto per l'accessibilità del Castello di Rivoli - Museo d'arte contemporanea..
Promosso e sostenuto dal Rotary Club Rivoli
A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
In collaborazione con Tactile Vision Onlus e l'Istituto dei Sordi di Torino
Martedì 14 giugno 2016 alle 18.30 si è svolta al Castello di Rivoli la cerimonia di consegna del service Comunicarte, promosso e sostenuto dal Rotary Club Rivoli, un progetto a cura del Dipartimento Educazione del Museo in collaborazione con Tactile Vision Onlus e l'Istituto dei Sordi di Torino.
Le parrocchie dell'unità pastorale di Collegno, attraverso la commissione pastorale della salute, si sono proposte di aumentare il livello di sicurezza dei propri parrocchiani e hanno acquistato cinque defibrillatori.
I corsi di abilitazione all'uso del Dae (defibrillatore semiautomatico) si sono svolti sabato 28 gennaio 2016 grazie alla disponibilità della società di formazione Simulaid, della ditta Laerdal e del Rotary Club Rivoli.
Qui disponibile un estratto dal giornalino delle parrocchie di Collegno: Scarica il pdf